La IAx è una versione più conveniente e semplice pensata per la maggior parte degli atleti di triathlon. Nonostante i miglioramenti della nostra piattaforma IA 2.0, il design della IA standard resta un punto di riferimento unico per velocità e performance. Ecco perché è stata una fonte di ispirazione per lo sviluppo della nuova IAx. Testata per essere veloce come la celebre IA, la IAx si differenzia solo per la parte anteriore. Infatti abbiamo scelto un design della forcella più semplice e convenzionale senza il famoso naso integrato, dall'aerodinamica forma a cono, presente sulla IA e sulla IA 2.0.
La IAx ha un'aerodinamica studiata nel dettaglio e frutto di una nuova ottimizzazione. Grazie a un ampio ricorso alla modellazione CFD, a test rigorosi nella galleria del vento e a prove su strada con prototipi, siamo assolutamente sicuri della velocità della IAx. Che si tratti di raggiungere la massima velocità sul dritto o di gestire senza problemi i venti laterali in posizione aerodinamica, la IA permette di esprimersi al meglio e di avere performance al top in gara.
La IAx dispone di una forcella anteriore convenzionale senza il naso integrato a forma di cono e le coperture aerodinamiche aggiuntive. Eliminando gli elementi non essenziali, abbiamo realizzato una delle bici da triathlon più veloci ma con una semplicità che ricorda quella di una bici da strada standard. Capiamo i vantaggi di avere una bici minimale e semplice da assemblare perché è capitato anche a noi di apprezzare il montaggio semplice e immediato di una bici.
La nuova IAx dispone di un CALpac 2.0. integrato. In questo scomparto posizionato sul tubo orizzontale c'è spazio per tutto il minimo indispensabile, con un accesso rapido e facile a gel e barrette. Inoltre, la IAx dispone di un set BTSpac dietro il tubo piantone. Una soluzione aerodinamica ideale per il kit ripara forature e/o degli attrezzi, oltre che per quelle cose che non devono essere a portata di mano.